12
Mar
2008
Il Comitato “CIRCOLIAMO PER CASTELLO” nella giornata di oggi ha invitato il Sindaco di Castel Bolognese a fissare una data nella quale riunire nuovamente il tavolo per la variante, in modo da fare il punto della situazione dopo la consegna del progetto preliminare all’ANAS. Per non dare sponda ad eventuali strumentalizzazioni abbiamo pregato di fissare una data successiva alle elezioni politiche del 13 e 14 aprile.
Sarà questa un’occasione anche per avere una risposta sui quesiti posti al ministero. Attendiamo infatti un’ opinione su quali possono gli strumenti e le soluzioni per limitare il traffico ai carichi pericolosi (sostanze od oggetti esplosivi, materie solide liquide e gassose infiammabili, materie soggette ad accensione spontanea, materie comburenti, perossidi organici, materie tossiche, materie infettanti, materiale radioattivo, materie corrosive, ecc…).
Il Comitato porterà sul tavolo anche altre questioni, quali la rotonda con via Borello, i sottopassi ferroviari e l’individuazione di un percorso alternativo in occasione della chiusura per feste o sagre nel centro storico.
Il messaggio che il Comitato vuol dare è quello che Castel Bolognese diventi sempre più un paese a misura d’uomo, senza il tormento e i pericoli provocati dalla mole di traffico, degno di una metropoli.

20
Feb
2008
Leggi l’articolo di Fabrizio Rappini del “Corriere di Ravenna”
Visualizza
( Storia recente )
20
Feb
2008
Leggi l’articolo de “Il Resto del Carlino”
Visualizza
14
Feb
2008
Da diverso tempo si parla della rotonda sulla via Emilia nell’incrocio con via Borello, e proprio questa rotonda dovrà essere l’incipit della tanto attesa variante per Castel Bolognese, per tale motivo il Comitato CIRCOLIAMO PER CASTELLO ha indetto una nuova manifestazione, appunto la quinta, lungo la strada consolare per sabato 23 febbraio. Il ritrovo è in piazza Bernardi alle ore 15,30. Al termine della manifestazione vino e biscotti per tutti.
Il suddetto incrocio con via Borello è causa di numerosi incidenti, anche molto gravi, e di interminabili code, perciò desideriamo concentrare l’attenzione anche su questa opera perché non subisca rallentamenti e si realizzi al più presto. Chiediamo pubblicamente al Presidente della Provincia Giangrandi e all’Assessore provinciale ai lavori pubblici e viabilità Fiorentini quando potremo vedere l’inizio dei lavori.
Durante questa manifestazione intendiamo far sfilare, con un lungo corteo, tutte le oltre 1.700 firme che abbiamo raccolto per la variante di Castello, in modo da rendere tangibile il forte sostegno che i cittadini del circondario ci stanno dando.
Invitiamo la cittadinanza a partecipare numerosa e a tenere alto il livello di attenzione perché non succeda che si debba parlare di variante per altri 60 anni. La responsabilità della realizzazione è giusto che ricada sulle istituzioni, ma la nostra lotta deve continuare e siamo convinti che col nostro aiuto e l’appoggio di tutti vedremo risultati concreti, come lo è stato la consegna del progetto preliminare della variante all’ANAS.
Lucio Sportelli (portavoce)
08
Feb
2008
Il Comitato CIRCOLIAMO PER CASTELLO ha indetto una nuova manifestazione di protesta lungo la via Emilia per sabato 23 febbraio 2008. Il ritrovo è in piazza Bernardi alle ore 15,30. Al termine della manifestazione vino e biscotti per tutti.
Sostieni la lotta per la circonvallazione.
28
Jan
2008
Un’azione pedagogica che al contempo cerca e vuole sostenere la realizzazione della circonvallazione, un’infrastruttura fondamentale per il miglioramento della qualità dell’aria nel centro cittadino. Le domeniche ecologiche si terranno nelle giornate del 20 gennaio, con l’organizzazione di un giro a piedi alla Torre del Marino ed in trenino elettrico. Il ritrovo è fissato per le ore 9 in piazza Bernardi. Da qui si partirà, in auto, in direzione Villa Vezzano. La durata del tragitto è di circa ore 2,30 con un dislivello di 200 metri. Il percorso odierno consentirà di esplorare una parte del territorio circostante la città di Castel Bolognese. L’itinenario, dal punto di vista naturalistico, è interessante sia per il paesaggio che per i panorami che si incontrano. L’escursione è adatta a tutti, tuttavia è necessario essere in buona salute. Il percorso è interamente realizzato su stradine asfaltate. Si consiglia una borraccia d’acqua. Dalle ore 14,00 alle 17,00 in piazza Bernardi verrà poi allestita per l’occasione una Nuova Stazione Ferroviaria dove uno stravagante Capostazione allieterà l’attesa di salire sul trenino elettrico ecologico che porterà tutti, piccoli e grandi, a scoprire il paese. Seguirà quella del 3 febbraio con la festa di carnevale e quella del 30 marzo con la Festa a tavola con la “Fiorentina”. In tali giornate sarà vietata la circolazione all’interno del perimetro delimitato da viale Roma e viale Umberto I° compreso il tratto della via Emilia Interna nell’orario dalle ore 9 alle or 18.
Per informazioni Settore Gestione Territorio, aperto martedì, giovedì, venerdì dalle ore 11,00 alle 13,00 e giovedì pomeriggio dalle 15,30 alle 17. Tel. 0546.655804
13
Jan
2008
Leggi l’articolo del “Corriere di Ravenna”
Visualizza